Chi Siamo
Abbiamo deciso di creare a Viterbo questa realtà per offrire supporto osteopatico a 360° a chi decide di mettersi nelle nostre mani.
Per noi, al centro, c'è sempre la persona.
ELENA IACARELLI
Mi occupo della cura della persona ad ogni età, ma il mio campo d’indirizzo è soprattutto rivolto ai pazienti più piccoli
Sono Elena Iacarelli, Osteopata D.O. e, ad oggi, studentessa del terzo anno del corso di laurea di Ostetricia presso l’Università Sapienza di Roma con sede a Viterbo.
Sono laureata in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi Roma Foro Italico e diplomata, dopo un percorso di 6 anni di formazione, presso la Scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathique) di Roma.
Il mio Amore per l’ambito Ostetrico e Neonatale parte da molto lontano, tanti anni fa, terminato il liceo volevo fare il medico: o la ginecologa o la neonatologa, ma essendo stata sempre nel mondo dello sport per tanti anni, questo mi ha portata a scegliere tutto un altro percorso.
Nonostante il Foro Italico e la vita atletica che ho svolto e svolgevo in quegli anni, la mia passione, curiosità e amore verso l’Ostetricia cresceva sempre più forte dentro di me, iniziando ad approfondire da sola tante letture specialistiche; non sapendo, finiti i tre anni di Scienze Motorie, quale indirizzo specialistico scegliere, mi iscrissi alla Scuola di Osteopatia che sarebbe durata sei lunghi anni, ma che mi avrebbe permesso comunque di approfondire le mie passioni e soprattutto il prendermi cura delle persone.
E’ proprio durante il terzo anno della Scuola di Osteopatia, affrontando i temi della Gravidanza e delle problematiche neonatali ad essa connessi, che dentro di me ho sentito una vera “chiamata”…. ebbene si, un qualcosa di così forte che richiamava non solo la logica e la curiosità scientifica, ma proprio la mia anima…in quel momento ho capito che sarei voluta diventare un’Ostetrica!
lo so, sembrerà un po’ confuso come racconto di me… ma sento di avere una grande fortuna nelle mani: quella di fare l’Osteopata e lavorare con i Neonati e le Donne, e poter in un futuro prossimo fare anche l’Ostetrica, sostenendo le stesse Donne sia nel parto che in tutto il periodo seguente.
Non è stato un percorso sempre facile, ma la cosa che mi rende forte è l’essere costantemente estremamente curiosa, ed oggi so che professionista sono: una Osteopata che si rivolge soprattutto ai piccoli e alle donne in ogni fase della loro vita, senza tralasciare nessun altro; ma soprattutto di poter unire anche la professione di Ostetrica che dà ancora di più anima e forza alla professione di Osteopata…sono interconnesse e per me indivisibili.
Sogno nel nostro studio che tutto ciò che possa derivare dal parto, benché fisiologico, possa essere preventivamente ascoltato e assecondato dalle “mani osteopatiche” sia sulle mamme che nei neonati.

Di cosa mi occupo
Osteopatia
Mi rivolgo a persone di ogni età, ma il mio campo d’indirizzo è riferito soprattutto ai pazienti più piccoli, in ambito Neonatale e Pediatrico ed alla Donna per seguirla e sostenerla in ogni sua fase della vita; dal periodo della gravidanza al post partum, fino al tempo della menopausa.
Osteopatia in Gravidanza
Mettere in equilibrio l’organismo della mamma (che rappresenta la casa del nascituro) affinché affronti un travaglio ed un parto il più fisiologico possibile ed anche allo scopo di non creare disfunzioni al futuro nascituro.
Osteopatia Neonatale e Pediatrica
I 9 mesi di gestazione (se non seguiti in modo appropriato dal supporto dell’Osteopata) possono creare disfunzioni somatiche al neonato.
Il mio intervento è rivolto anche ad eventuali problematiche sul nascituro dovute a tutte le caratteristiche del parto.
FRANCESCA IACARELLI
Sono partita da me stessa per arrivare a creare un ambiente ed un PERCORSO TERAPEUTICO che possa aiutare, sostenere ed accompagnare l’individuo nella sua totalità ed integrità.
Sono Francesca Iacarelli, Osteopata D.O. e Chinesiologa.
Ho conseguito la Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi Roma Foro Italico, la Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute e sono diplomata, dopo un percorso di 6 anni di formazione, presso la Scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathique) di Roma.
Proseguo gli studi sul SER (SomatoEmotional Release) Rilascio SomatoEmozionale, presso l’Associazione Upledger Italia, Partner dell’Upledger Institute International – USA.
Dai 9 ai 18 anni sono stata un’Atleta della Nazionale Italiana di Pattinaggio Artistico a Rotelle, ho conquistato podi in vari Campionati Italiani, Europei e del Mondo ed Onorificenze tra cui due Medaglie al Valore Atletico.
Il percorso di studi, e quello professionale, è strettamente connesso alla mia storia personale anzi, direi che è stata proprio la storia della mia vita ad aver delineato la via nel mondo lavorativo.
Sono nata, cresciuta ed ho vissuto per vent’anni nello sport e, sin da piccola, ne ho praticati molti ma quello al quale mi sono dedicata di più è stato certamente il Pattinaggio Artistico a rotelle.
Questo percorso, centrale nei primi anni della mia vita, ha innescato in me una curiosità profonda su come il nostro corpo è fatto e su come funziona, mi ha aiutata, poi, a mettere particolare attenzione all’ascolto delle emozioni ed i loro effetti fisiologici sul corpo.
Negli anni, la percezione su me stessa, ha fatto si che io potessi capire e rendermi conto quanto corpo, mente e spirito siano strettamente connessi tra loro, tutto fa parte della stessa persona, siamo Noi nella nostra interezza ed unicità.
Oggi questo mi caratterizza e mi differenzia nell’approccio al paziente e nel lavoro Osteopatico.
Attualmente sono in continuo aggiornamento sia per quanto riguarda la parte Motoria, sia la parte Osteopatica.
Ho frequentato molti corsi specifici sulla Mobilità Articolare, tra cui il FlowFit ed ho concluso un corso di Alta Formazione di II livello Medico Motorio.
Dal punto di vista Osteopatico, invece, ho partecipato a più corsi Post-Graduate sulle Fasce ma soprattutto, grazie all’esperienza diretta vissuta su me stessa come Atleta Azzurra, ho approfondito il mondo dell’Osteopatia Somato-Emozionale, appunto il SER.
Inoltre, da qualche anno faccio parte di quella grande fetta di popolazione che soffre della Sindrome Fibromialgica, per questo voglio conoscere ancor di più ciò che può esserci all’origine di questa “malattia nuova”, sul piano fisico ed emotivo.
Sono iscritta all’ Associazione Panathlon Junior sessione di Viterbo ed all’ Associazione Fibromialgici Libellula Libera di cui facente parte del comitato medico legale antropologico.
Ciò che dico sempre è che “ prima di essere pazienti siamo persone “ ed è fondamentale ascoltare, conoscere la storia di ogni singolo individuo ed avere sempre chiaro che l’essere umano non è composto da sola parte fisica ma è presente ed inseparabile anche una parte emotiva la quale, per processi biochimici, si interfaccia continuamente, in modo perpetuo, con le nostre cellule, i nostri tessuti, in ogni istante della vita.

Di cosa mi occupo
Osteopatia
Mi rivolgo ai pazienti dall’età scolare fino all’età avanzata.
La mia esperienza come atleta azzurra mi ha fatto conoscere le differenti esigenze e criticità anche di sportivi e professionisti, i quali necessitano di un’attenzione diversa.
Ogni paziente ha un vissuto che va ascoltato, considerato ed integrato nel Trattamento Osteopatico.
Osteopatia Somato - Emozionale
Conosciuta anche come SER – Rilascio Somato-Emozionale®.
Il corpo umano è composto dal sistema muscolo-scheletrico, viscerale, fasciale, cranio-sacrale ecc, e dalla componente emozionale, la quale, nella nostra fisiologia, si traduce in reazioni bioelettriche e chimiche che possono alterare la tensione fasciale, ed è su questa struttura che avviene il mio intervento, ripristinando l’equilibrio.
Rilancio Motorio
Dopo l’Osteopatia, il Percorso Terapeutico continua con l’ utilizzo del corpo come mezzo per stare bene, per favorire la salute, stimolandolo a fare dei movimenti specifici prevenendo così le cronicità.
Cosa dicono i nostri pazienti

Conosco Elena da molti anni per via del nuoto passione comune, ci eravamo perse di vista per un po’ di tempo ma poi, il nostro cammino ci ha fatto incontrare nuovamente! Quando sono rimasta incinta del mio primo figlio, mi sono rivolta a lei per dolori alla schiena e per la posizione podalica del bimbo. Mi ha accompagnata sin dai primi mesi di gravidanza e da lì non ci siamo più lasciate! Il benessere fisico che si prova dopo un trattamento osteopatico è unico, soprattutto in gravidanza! La sensibilità e la delicatezza con cui tratta i suoi pazienti ha fatto si che le affidassi anche i miei piccoli gioielli! L’approccio con i piccoli pazienti è unico, si adatta benissimo alle condizioni ambientali e all’umore dei bimbi. Posso infatti dire che, soprattutto con il mio piccolo Lorenzo, è riuscita ad ottenere un ottimo risultato con trattamenti osteopatici! Con un lavoro continuativo e mirato ha limitato i danni causati da nascita prematura (30 settimane) e da mesi e mesi di ospedalizzazione e interventi chirurgici! Che dire è il nostro angelo custode 💙
Marzia

La dott.ssa Iacarelli Elena per me è stata quella che si può definire una salvezza. Al di là della sua precisione, puntualità e preparazione imparagonabile, quello che si può immediatamente trovare nel suo studio è una grande empatia col paziente cosa fondamentale per chi si approccia come lei a patologie più o meno importanti. Per quanto riguarda il mio caso le caratteristiche che ho elencato sopra mi hanno permesso di abbandonare per lungo tempo una terapia farmacologica molto pesante e di riguadagnare una qualità di vita decisamente buona. Mi ha seguita anche durante la gravidanza e nel primo anno di mio figlio che ha accompagnato nei primi mesi fondamentali di sviluppo e apprendimento motorio. È semplicemente una PROFESSIONISTA
Giulia

Non credo ci siano parole per descrivere le varie sensazioni e giovamenti che si possono provare durante un percorso osteopatico e grazie allo Studio Osteopatia Iacarelli ho avuto modo di risolvere un brutto problema alla cervicale, grazie soprattutto alla professionalità e competenza di Francesca. Ci rivedremo presto un abbraccio
Tiziano

Ho iniziato il mio percorso osteopatico circa 2 anni fa con Francesca e la strada percorsa è stata tanta, a volte anche molto faticosa, ma posso solo ringraziare l'Universo per aver permesso di incontrarla. La dolcezza con la quale si avvicina al paziente, la professionalità e la passione con cui lavora mi hanno risolto grosse problematiche sia a livello fisico che emotivo, inoltre gli strumenti che fornisce per imparare ad ascoltarsi sono diventati preziosi alleati del lavoro svolto durante le sedute. È riuscita, con tanta delicatezza ma con la forza di un uragano, a spazzare via ciò che di dannoso e tossico avevano lasciato le esperienze da me vissute. Ho ancora strada da fare ma felicissima di continuare con il suo sostegno questo meraviglioso "viaggio" di rinascita. Non finirò mai di ringraziarla 🙏🏻❤️
Roberta